Frati Francescani dell'Atonement in Italia · Sito VOCAZIONI

Testimonianze

  Luigi  

Cosa mi ha spinto a diventare frate

Grazie ad una missione popolare organizzata da alcuni frati di Assisi, ho avuto modo di conoscere e approfondire la figura di San Francesco e dei frati francescani, in quanto vedevo in loro una luce e una gioia diversa che in quel momento a me mancava.

I miei sogni e le mie perplessità

I miei sogni sono poter essere e portare luce al prossimo, nella semplicità di San Francesco all’interno del carisma dei frati dell’Atonement, ossia la riconciliazione e il dialogo, anche tra diverse confessioni.

Il mio cammino fino a oggi

Venendo da una famiglia cristiana, ho sempre frequentato l’ambiente parrocchiale, nonostante ciò per qualche anno mi sono allontanato dalla chiesa, fino a quando ho conosciuto una ragazza che mi ha portato ad apprezzare e a valorizzare la mia fede.

La svolta definitiva è avvenuta quando ho conosciuto i frati minori, la loro gioia e il loro carisma mi hanno portato a frequentare i loro corsi dove ho potuto conoscere la figura di San Francesco.

Proprio a questi corsi ho conosciuto i frati dell’Atonement, il loro modo di vivere il francescanesimo nel dialogo e nella riconciliazione mi ha portato a iniziare un cammino con loro all’interno della comunità di Assisi.

Come vivo da quando sono entrato

Da luglio 2021, dopo aver chiesto un periodo di aspettativa e successivamente il licenziamento dal mio lavoro, sono stato accolto nella casa di formazione di Assisi per iniziare questo cammino spirituale, oltre alle attività formative e incontri riguardanti il Vangelo e i nostri padri fondatori, sono impegnato sia come volontario alla Caritas, sia con l’animazione liturgica in chiesa durante le celebrazioni eucaristiche.

Luigi